Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609
Tel: 0776 79096
Il ciclo dell'acqua è noto: la pioggia scioglie una parte delle sostanze che incontra lungo il suo percorso attraverso la terra, si raccoglie in laghi e corsi d'acqua che si gettano nel mare, e infine evapora formando le nubi, dalle quali scende nuovamente in forma di pioggia, chiudendo il ciclo. Sia l'acqua stessa che le sostanze e i gas che essa assorbe nei sui vari passaggi possono causare una serie di inconvenienti nei generatori di vapore, nei circuiti acqua - vapore e in processi che fanno uso diretto di acqua o vapore. Qui di seguito sono elencati alcuni dei problemi più comuni, in relazione all'uso:
- depositi di sostanze provenienti dall'acqua sui manufatti;
- depositi di sostanze provenienti dall'acqua negli impianti;
- corrosioni degli impianti;
- depositi di sostanze provenienti da corrosioni sui manufatti;
- danni ai manufatti che vengono a contatto con acqua o vapore;
- inquinamento di prodotti alimentari e/o industriali
- difetti di lavorazione;
- incrostazioni;
- depositi;
- corrosione di grandi superfici;
- corrosioni localizzate;
- fessurazioni;
- fanghi;
- intasamento;
e conseguenti aumenti di consumi energetici, riduzione dei rendimenti, rotture di tubi, difetti di funzionamento, fermi di produzione etc.
- incrostazioni;
- depositi;
- corrosione di grandi superfici;
- corrosioni localizzate;
- deterioramento e corrosione di parti in rame o leghe di rame;
- corrosioni elettrolitiche;
- corrosioni per fessurazione dell'acciaio inox;
- intasamento e proliferazione microbiologica
e conseguenti diminuzioni di rendimento, rotture di tubi, difetti di funzionamento, inquinamento del circuito primario, etc.
Fondamentalmente la maggior parte degli inconvenienti dovuti all'acqua sono riconducibili ai seguenti meccanismi:
- le sostanze sciolte o sospese nell'acqua tendono a depositarsi nei punti in cui essa evapora, formando depositi e/o incrostazioni;
- le sostanze in sospensione nell'acqua tendono a decantare e a depositarsi soprattutto in punti dove la circolazione è scarsa o assente;
- in seguito a variazioni della temperatura, del pH, o di altri parametri, alcune delle sostanze in soluzione nell'acqua diventano insolubili e precipitano, formando depositi e/o incrostazioni;
- le sostanze o i gas contenuti nell'acqua ostacolano o pregiudicano i processi per i quali l'acqua viene impiegata;
- le sostanze o i gas contenuti nell'acqua reagiscono in modo indesiderato con le sostanze usate nei processi per i quali l'acqua viene impiegata;
- le sostanze o i gas contenuti nell'acqua attaccano il materiale di cui gli impianti sono costruiti;
- la presenza dell'acqua rende possibile lo svolgimento di reazioni chimiche e/o elettrochimiche che portano alla distruzione del materiale di cui gli impianti sono costruiti.
Alcuni settori operativi industriali
Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609
Tel: 0776 79096