a24b0a5c9b82b3375357dd33df321deeace74786

Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609

Tel: 0776 79096

7330519b13688357d337df08f78d9b56a9570951
a24b0a5c9b82b3375357dd33df321deeace74786

Industria delle bevande 

L'industria delle bevande utilizza l'acqua come materia prima fondamentale in numerosi processi produttivi: viene utilizzata per il lavaggio di bottiglie e contenitori, il raffreddamento dei compressori, nei sistemi di refrigerazione, in quelli di produzione del vapore e ovviamente interviene direttamente anche nella preparazione del prodotto finito finale. L'acqua utilizzata nei processi produttivi deve, ovviamente, essere potabile. La gestione e il trattamento delle acque in questa industria sono quindi cruciali sia per la qualità del prodotto che per la sostenibilità ambientale. Esistono standard di riferimento relativi agli effetti della qualità dell'acqua sul gusto finale della bevanda prodotta. 

Il trattamento dell'acqua è essenziale per garantire che sia idonea all'uso e rispetti le normative sanitarie. I principali trattamenti includono:
1. Filtrazione: l'acqua viene prima filtrata per rimuovere i solidi sospesi, sabbia e altre impurità visibili; pertanto si utilizzano diverse tipologie di filtri. 
2. Trattamento chimico: per eliminare contaminanti organici e inorganici, l'acqua può essere trattata con agenti chimici ossidanti come il cloro, biossido di cloro o l'ozono. Tali processi garantiscono la disinfezione dell'acqua e sono una garanzia contro le proliferazioni batteriche incontrollate. 

3. Lavaggi CIP: 
4. Addolcimento:
5. Osmosi Inversa:

Le acque reflue generate durante la produzione (per esempio, dai lavaggi CIP, dalle operazioni di pulizia, dai residui di produzione) possono contenere diversi inquinanti tra cui: sostanze organiche, detergenti, coloranti, zuccheri, sali e in alcuni casi sostanze chimiche varie usate durante i diversi processi. Il corretto trattamento delle acque reflue è pertanto essenziale per la riduzione dell'impatto ambientale

L'industria delle bevande sta costantemente migliorando l'efficienza di utilizzo dell'acqua, ridurre gli sprechi, migliorando la qualità dell'acqua residua, riutilizzo delle acque reflue, alcune attività includono: 
- sistemi di filtrazione avanzati per purificare e riutilizzare le acque reflue;
- nuove tecnologie per migliorare l'efficienza dei processi di produzione; 
- ricerca di nuove soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale. 

a24b0a5c9b82b3375357dd33df321deeace74786

Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609

Tel: 0776 79096