a24b0a5c9b82b3375357dd33df321deeace74786

Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609

Tel: 0776 79096

7330519b13688357d337df08f78d9b56a9570951
a24b0a5c9b82b3375357dd33df321deeace74786

Prodotti chimici per il condizionamento interno ai     GENERATORI DI VAPORE

I trattamenti chimici interni consistono nell'aggiunta di prodotti chimici aventi lo specifico compito di impedire fenomeni di incrostazione e corrosione delle reti e del generatore stesso. Il condizionamento chimico è quindi indispensabile per proteggere dalle corrosioni tutto il sistema caldaia - vapore - condense.  Un corretto condizionamento chimico è in grado anche di evitare incrostazioni nel caso di funzionamento imperfetto degli impianti di trattamento delle acque. E' quindi evidente che il condizionamento chimico costituisce un complemento indispensabile del trattamento dell'acqua per i generatori e deve essere sempre utilizzato. 

In linea di massima, si distinguono due tipi di trattamento chimico di prevenzione dalle corrosioni: uno tendente a modificare le caratteristiche chimiche dell'acqua per ridurne l'aggressività nei confronti del metallo e favorire la passivazione della superficie; l'altro tendente a creare, mediante l'impiego di prodotti filmanti, una barriera tra l'acqua e il metallo impedendo le corrosioni di quest'ultimo. Altrettanto importante è l'utilizzo di opportuni prodotti chimici che consentono di ottenere in caldaia un'alcalinità e un pH ideali per il ferro. I prodotti anticorrosivi selezionati dalla VITA hanno anche la funzione di favorire lo strato di magnetite estremamente protettivo. L'ultima tipologia di prodotti chimici condizionanti sono quelli ad azione di stabilizzazione dei sali incostanti e dei depositi. Questi impediscono che sulla superficie di scambio termico si formino depositi aderenti di sali insolubili favorendone viceversa la precipitazione come fanghi incoerenti e facilmente rimuovibili dal fondo del generatore di vapore. 

I meccanismi alla base dei fenomeni corrosivi delle superfici metalliche di scambio termico sono molto complessi pertanto, nessun prodotto anticorrosivo è in grado da solo di fare i miracoli. Per trarne i migliori benefici sono necessari alcuni indispensabili accorgimenti operativi. Per maggiori informazioni contattare il ns ufficio tecnico. 

Spesso durante i periodi di fermata hanno origine le corrosioni più gravi. Le operazioni da compiere per garantire una corretta conservazione del generatore dipendono essenzialmente dalla durata della fermata e dalle sue cause. Si distingue una conservazione a secco adottata quando il generatore deve rimanere fermo per lunghi periodi o deve subire operazioni di manutenzione che ne richiedono lo svuotamento, e una conservazione a umido, adottata per brevi fermate (anche di 1/2 giorni) o quando il generatore ha funzione di riserva e deve poter entrare in funzione in breve tempo. In entrambe le operazioni VITA propone una serie di prodotti e formulati chimici atti a eliminare le cause di possibili corrosioni durante le fermate. 

Per la corretta gestione di un generatore di vapore e per la conservazione di tutte le linee di vapore e di condensa, è necessario eseguire regolarmente tutta una serie di controlli e analisi che consentiranno di verificare il valore dei parametri chimici che possono influenzare la conservazione dell'impianto, che possono cioè provocare corrosioni o incrostazioni con riduzione di scambio termico e conseguentemente deterioramento delle caratteristiche meccaniche delle membrature dei generatori. 

Il conduttore delle centrale termica, incaricato ad eseguire con regolarità le analisi chimiche, può contare sul supporto tecnico - consulenziale del nostro team. La VITA, con il suo servizio di assistenza tecnica esegue controlli periodici, con cadenza da stabilirsi in base alle esigenze del Cliente, per eseguire controlli periodici alle acque della centrale termica ed eventuale variazione, o conferma, ai dosaggi dei prodotti chimici. La VITA offre strumentazioni per l'analisi continua di tutti i parametri analizzabili strumentalmente o solamente di quelli ritenuti particolarmente critici e per i quali sarà necessario un monitoraggio sotto telecontrollo. Tali strumentazioni possono anche essere dotate di allarme. 

a24b0a5c9b82b3375357dd33df321deeace74786

Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609

Tel: 0776 79096