Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609
Tel: 0776 79096
FILTRI A CARTUCCE
Sono fabbricate addensando o avvolgendo materiali a fibra quali lana, cellulosa, resina acrilica, lana di vetro legate con resine di natura fenolica e melamminica. Alcune di queste cartucce hanno la proprietà di avere densità dell’impasto graduata crescente dall’interno verso l’esterno. Il comportamento di filtrazione è quello misto di griglie e buchi. La particolare struttura consente una distribuzione delle particelle lungo tutta la sezione di filtrazione secondo le dimensioni. Il tipo di filtrazione probabilistico determina una classificazione del grado di filtrazione con valore nominale e non assoluto. In pratica una cartuccia filtrante da 25 micron, nelle migliori condizioni ha un rendimento nei confronti delle particelle di 25 micron introno all’ 85/90%. I gradi di filtrazione variano a seconda dei materiali utilizzati tra 1 e 125 micron nominali. Tali elementi filtranti trovano applicazione nel settore industriale della produzione di resine, vernici, inchiostri, alimentari, galvanoplastica, aziende metalmeccaniche con macchine a taglio laser, protezione di addolcitori e osmosi, circuiti chiusi glicolati ecc. La caratteristica principale delle cartucce di profondità a densità graduata è l’elevata capacità di ritenzione rispetto ad altri modelli di cartucce. Risultano inoltre più resistenti agli stress meccanici e possono essere esercite a valori di perdita di carico superiori alle cartucce di superficie. Grazie alla struttura di profondità mostrano una maggiore efficienza nei confronti delle particelle plastiche o filamentose che più difficilmente vengono estruse dalla struttura. Attualmente sono disponibili diverse soluzioni con cartucce filtranti di profondità, principalmente possiamo indicare:
1. Cartucce in fibra e resina
2. Cartucce in filo avvolto
3. Cartucce in polipropilene termosaldato
4. Cartucce a carboni attivi
I filtri multi cartuccia serie WP-F vengono realizzati completamente in acciaio inox AISI 316 per garantire elevate portate grazie alla loro capacità di contenere contemporaneamente fino ad un massimo di 22 cartucce standard aventi diametro interno di 26 mm ed un massimo diametro esterno di 70 mm. La loro particolare struttura permette una rapidissima sostituzione dell’elemento filtrante riducendo al minimo i tempi delle operazioni di manutenzione. I filtri multi cartuccia serie WP-F sono disponibili in altezze di 40” (su richiesta specifica anche 20”) e possono contenere da 3 a 22 (su richiesta specifica anche 40) cartucce standard attacco DOE; le cartucce sono internamente guidate da un’asta in acciaio inox AISI 316 e l’incisione del setto filtrante viene effettuata da due incisori, sempre in acciaio AISI 316, posti alle estremità dell’asta. Le principali applicazioni dei filtri serie WP-F sono per :
- corretto funzionamento di impianti industriali tecnologici, sanitari e di pretrattamento quali osmosi inversa, ecc.
- filtrazione spinta anche < 1 micron.
Modelli disponibili :
- WP-F 3x40 (3 cartucce altezza 40”- portata 12 mc/h)
- WP-F 7x40 (7 cartucce altezza 40”- portata 30 mc/h)
- WP-F 15x40 (15 cartucce altezza 40”- portata 65 mc/h)
- WP-F 22x40 (22 cartucce altezza 40”- portata 90 mc/h)
I contenitori della serie FP3 consentono di trattare le piccole e medie portate, fino a 7 mc/h, sono particolarmente indicati per l’uso come pre-filtro per impurità e sedimenti per pompe jet, centrifughe, gruppi idrofori e pompe volumetriche in genere per acqua, vino, latte e fluidi compatibili con i materiali di costruzione.
Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609
Tel: 0776 79096