Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609
Tel: 0776 79096
Impianti di
Addolcimento
di calore, produzione dell'acqua calda etc. è la formazione di incrostazioni calcaree. Il calcaree si deposita sulle superfici di scambio termico riducendone drasticamente l'efficienza, aumentano pertanto i costi energetici e quelli legati alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Eccessive concentrazioni di sali di calcio e magnesio possono interferire negativamente in molti processi industriali ed alimentari, pertanto è necessario rimuoverli
dall'acqua. Per mezzo di un processo di scambio ionico, gli ioni calcio e magnesio vengono trattenuti da una particolare resina (detta resina a scambio ionico a ciclo sodico) che rilascia nell'acqua ioni sodio. Come conseguenza di questo processo la resina si esaurisce, pertanto deve essere rigenerata per mezzo di una soluzione concentrata di cloruro di sodio (la cosiddetta salamoia) che riporta la resina alle condizioni iniziali e pertanto pronta per un nuovo ciclo di trattamento.
Idonei per utenze residenziali, civili e piccole applicazioni industriali. Sono realizzate con:
- bombola in vetroresina certificata per uso alimentare a norma del D.M. 174/04
- resine a scambio ionico idonee all’uso alimentare rigenerabili con cloruro di sodio
- valvola multifunzionale con rigenerazione volumetrica
- tino salamoia in polietilene
Addolcitori duplex fino a 20 m3/h
Idonei per utenze industriali e civili. Sono in grado di erogare in continuazione acqua addolcita senza le interruzioni derivanti dalla rigenerazione delle resine. Sono realizzate con:
- 2 bombole in vetroresina per uso alimentare a norma del D.M. 174/04
- resine a scambio ionico idonee all’uso alimentare rigenerabili con cloruro di sodio
- valvole multifunzionali con programmatore elettronico con rigenerazione volumetrica e con erogazione di acqua addolcita durante la rigenerazione
- tino salamoia in polietilene
Addolcitori industriali in carpenteria metallica fino a 150 m3/h
Addolcitori per utenze industriali e civili a media ed alta portata in grado di erogare in continuazione acqua addolcita a 0°F senza le interruzioni derivanti dalla rigenerazione delle resine.
Sono realizzati con:
- serbatoi in acciaio verniciato con trattamento anticorrosivo alimentare a norma D.M. 174/04
- resine a scambio ionico idonee all’uso alimentare rigenerabili con cloruro di sodio
- tino salamoia per impianti fino a 1 000 l di resine (per modelli di maggiori dimensioni è necessario realizzare una vasca di opportune dimensioni)
- valvole idropneumatiche e relative elettrovalvole pilota
- tubazioni in acciaio inox
- piastra forata con ugelli diffusori
- centralina di controllo con PLC
Gli addolcitori in carpenteria metallica sono forniti con la seguente documentazione:
1. Dichiarazione conformità PED secondo direttiva 2014/68/UE
2. Dichiarazione di conformità 46/90 dei serbatoi alla regola dell’arte
3. Certificazione dei materiali utilizzati
4. Conformità saldature
5. Conformità verniciatura
6. Conformità al D.M. 174/04
7. Conformità bullonatura
Specifiche tecniche serbatoi in carpenteria metallica, per addolcitori, con piastra forata:
1. Manicotti per sfiato superiore e scarico inferiore
2. Attacchi in-out laterali, o superiore e inferiore (in base alle necessità)
3. Diametro esterno, fasciame e altezza massima da terra da stabilire in sede di sopralluoghi tecnici
4. Spessore fasciame min 5 mm. Sono possibili realizzazioni con spessori anche di 10 mm, da stabilire in base alle pressioni di esercizio.
5. Ganci di sollevamento
6. N°3 passi d’uomo (sul fondo inferiore e superiore e sul fasciame, sopra la piastra) di adeguata dimensione per ispezione, riempimento e svuotamento del materiale filtrante
7. Procedimento di saldatura automatico della carpenteria tipo MIG/MAG a filo continuo
Protezione dalla corrosione a mezzo dei seguenti cicli di verniciatura:
Internamente:
· Processo di sabbiatura grado SA 2 ½ - 3 ed applicazione di una mano di fondo di primer epossidico bicomponente
· Finitura con doppio strato di vernice epossidica senza solventi, atossica per alimenti
Esternamente:
· Processo di sabbiatura grado SA 2 ½ - 3 ed applicazione di una mano di fondo di primer epossidico
· Finitura con uno strato di smalto bicomponente
Indirizzo: Via Querceto snc, Roccasecca (FR)
P.I./C.F.: 02387380609
Tel: 0776 79096